CIELO DEL MESE
Verso le ore 21 di metà mese il cielo è dominato dal TRIANGOLO ESTIVO e dal pianeta Saturno, il Signore
degli anelli.
A ovest la Costellazione di Ercole che contiene l’ammasso globulare M13.
A sud est il grande quadrato di Pegaso con l'adiacente Andromeda, famosa per la sua
Galassia M31, visibile anche con un buon binocolo (come anche l’ammasso M13).
D’ora in poi i due pianeti più belli, Giove e Saturno, saranno i padroni della notte nei prossimi mesi,
mentre al mattino prima dell’alba si presenta luminosissimo Venere, l’astro più brillante dopo il Sole e la Luna.
Siccome adesso si vede al mattino, prende il nome di Lucifero, cioè "annunciatore della luce" (del Sole).
FASI LUNARI
VENERDI 6 ULTIMO QUARTO
SABATO 14 LUNA NUOVA
DOMENICA 22 PRIMO QUARTO
SABATO 28 LUNA PIENA
La Stazione Spaziale eseguirà passaggi serali fino al 5 ottobre; poi sarà invisibile dall’Italia fino al 19, quando
ritornerà visibile al mattino nelle ore che precedono l’alba.
ATTIVITA’ DELL’ASA
APERTURA SEDE (Via Vistorta 44): MERCOLEDI’ 11 e 25 - ORE 21/23
TELESCOPIO IN PIAZZA nei sabati di cielo sereno e di spazio disponibile (avviso tramite lista broadcast di
whatsapp).
CORSO BASE DI ASTRONOMIA PER ADULTI (dai 14 anni in sù)
QUANDO: MARTEDI 10
GIOVEDI 12
MARTEDI 17
MERCOLEDI 18
GIOVEDI 19
ORARIO: 21-23
DOVE: SEDE ASA (SACILE, Via Vistorta 44)
COSTO: 30€ + tessera annuale (20€ adulti, 10€ giovani 14/18 anni)
POSTI DISPONIBILI: max 14 (il corso si attiva con un minimo di 8 iscrizioni)
_________________________________________________________________________
Il rapporto con gli appassionati viene mantenuto anche tramite E-MAIL, FACEBOOK, INSTAGRAM
e una lista broadcast di WhatsApp inviando la richiesta al numero 333
1158444.