In
luglio le giornate sono ancora molto lunghe, per cui il buio non arriva prima delle 22.30.
Il cielo
ripropone i due grandi triangoli, di primavera e d’estate, naturalmente spostati di circa 30 gradi verso ovest perché la Terra in un mese si sposta
di 30° nel suo moto di rivoluzione intorno al Sole (360°: 12 mesi= 30°/mese).
Di
conseguenza vediamo tramontare le costellazioni primaverili mentre a sud culminano quelle del triangolo estivo e a est si levano quelle autunnali (Pegaso e
Andromeda). A sud bassa sull’orizzonte brilla la stella ANTARES dello Scorpione, una supergigante rossa distante più di 500 anni luce.
Il
Pianeta Rosso MARTE è ancora visibile nel Leone.
In
questo mese ho evidenziato alcune belle stelle doppie visibili con il binocolo: COR CAROLI sotto il timone del Grande Carro,
ALCOR E MIZAR al centro del timone, EPSILON LIRAE vicinissima a Vega, ALBIREO il becco del Cigno.
Con un
telescopio si possono ammirare due oggetti fra i più belli del cielo: la NEBULOSA PLANETARIA M57 nella Lira e l’AMMASSO GLOBULARE
M13
in
Ercole.
FASI LUNARI
MERCOLEDI’ 2 PRIMO QUARTO
GIOVEDI’
10 PLENILUNIO
VENERDI’
18 ULTIMO QUARTO
GIOVEDI’
24 NOVILUNIO
La
Stazione Spaziale Internazionale (ISS) eseguirà passaggi serali visibili dall’Italia dal 5 luglio in poi.
ATTIVITA’ DELL’ASA
APERTURA
SEDE (Via Vistorta 44) MERCOLEDI’ 9 e 23 - ORE 21-22
TELESCOPIO ITINERANTE
- SABATO
5 SAGRA DI CEOLINI
-
“ 5 PIZZOC (Agriturismo LE CRODE)
-
“ 5 PIAZZA - SACILE
-
DOMENICA 6 SAGRA DI CEOLINI
-
MERCOLEDI’ 9 FIUME VENETO - PARCO MORTOL (Talenti sotto le stelle)
-
VENERDI’ 11 PIAZZA (Estate a Sacile)
- SABATO
12 PIZZOC (Agriturismo LE CRODE)
-
VENERDI’ 18 PIAZZA (Estate a Sacile)
- SABATO
19 PIZZOC (Agriturismo LE CRODE)
-
MERCOLEDI’ 23 FIUME VENETO - PARCO MORTOL (Talenti sotto le stelle)
- SABATO
26 MALGA COL DEI S’CIOS (Polcenigo)
“ 26 PIZZOC (Le Crode)