IL CIELO DEL MESE - MAGGIO 2025

CIELO DEL MESE
---
Il mese di maggio rappresenta il cuore della primavera per cui il buio arriva dopo le 21.30.
A metà mese a quest’ora si possono ancora vedere le ultime costellazioni invernali che tramontano portandosi via la maggior parte delle stelle luminose, ma lasciandoci ancora ammirare il Pianeta GIOVE nel Toro.
A sud domina il TRIANGOLO DI PRIMAVERA formato da Regolo del Leone, Arturo del Bovaro (Bootes) e Spica della Vergine.
Vicino a Regolo staziona il Pianeta rosso MARTE.
Alzando la testa verso lo zenit si può ammirare la Costellazione dell’ORSA MAGGIORE, facilmente riconoscibile dal famoso asterismo del GRANDE CARRO formato dalle sue sette stelle più luminose.
A est in prima serata si vedono già alte le prime costellazioni dell’estate: ERCOLE con il bellissimo ammasso globulare M13 (visibile anche con un binocolo) e LIRA con la luminosissima Vega, una delle stelle più brillanti e vicine a noi (25 anni luce).
---
La ISS (Stazione Spaziale Internazionale) riprenderà i passaggi serali visibili dall’Italia il 9 maggio.
---
FASI LUNARI
DOMENICA 4 PRIMO QUARTO
LUNEDI’ 12 LUNA PIENA
MARTEDI’ 20 ULTIMO QUARTO
MARTEDI’ 27 LUNA NUOVA
---
ATTIVITA’ DELL’ASA
 - APERTURA SEDE (Via Vistorta 44 ): mercoledì 14 e 28 - ORE 21-22
 - TELESCOPIO IN PIAZZA: sabato 3 e 10  ORE 21-23
 - SABATO 3:  ORE 21  TELESCOPIO ALLA SAGRA DI FIASCHETTI
 - DOMENICA 4 0RE 10.30-12.30: Piazza di Sacile- MOSTRA DI ASTRONOMIA E OSSERVAZIONE DEL SOLE 
 - SABATO 10: ORE 20.30  TELESCOPIO e PROIEZIONE del cielo alla Fattoria Didattica IL GUADO di Cordenons.
_________________________________________________________________________

Il rapporto con gli appassionati viene mantenuto anche tramite E-MAIL, FACEBOOK, INSTAGRAM

e una lista broadcast di WhatsApp inviando la richiesta al numero 333 1158444.