M27 - NEBULOSA MANUBRIO
(Foto del nostro socio Fabio Semeraro)
La Nebulosa Manubrio, conosciuta anche come Messier 27 (M27) o Dumbbell Nebula, è una delle nebulose planetarie più luminose del cielo notturno e rappresenta un affascinante esempio del destino finale di stelle simili al nostro Sole.
Si trova nella costellazione della Volpetta (Vulpecula), visibile con un binocolo in cieli bui.
Dista circa 1200–1360 anni luce dalla Terra
Ha una magnitudine apparente di 7,4 e un diametro apparente di circa 8 arcminuti
La sua forma ricorda uno sferoide prolato, visibile lungo il piano equatoriale
Si estende per oltre 2,5 anni luce e ha un’età stimata di circa 9800 anni
È composta da gas ionizzati, principalmente idrogeno e ossigeno, espulsi dalla stella morente al centro della nebulosa
M27 è una nebulosa planetaria, ovvero il risultato dell’espulsione degli strati esterni di una stella di piccola massa che ha esaurito il suo combustibile nucleare.
Al centro rimane una nana bianca calda, residuo della stella originaria.
Questo tipo di nebulosa rappresenta ciò che accadrà al nostro Sole tra miliardi di anni.